XV Riunione Annuale Network Cochrane Italiano, 14 e 15 Novembre 2010
Orientare e informare le decisioni negli interventi sanitari complessi: il ruolo delle revisioni sistematiche
Introduzione al convegno
Liberati e Pistotti: La Cochrane Collaboration
La valutazione degli interventi per combattere il tabagismo
Faggiano: Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili sulla prevenzione primaria
Forastiere: Gli interventi legislativi per il controllo del fumo di sigarette: evidenze di efficacia
Costantini: Cosa il cittadino vorrebbe sapere
La valutazione complessiva di un percorso di cura: il caso dell'ictus dalla diagnosi alla riabilitazione
Ricci: Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili
Cavina: Cosa il decisore vorrebbe sapere, cosa sa già e dovrebbe agire
Ferrari: Cosa il cittadino vorrebbe sapere
Tutto è complesso e nulla è semplice nell'assistenza sanitaria: potenzialità e limiti delle revisioni sistematiche per informare le politiche sanitarie
La valutazione degli interventi in caso di epidemie da virus influenzali
Demicheli: Cosa offre la sintesi delle evidenze disponibili
Miracapillo: Cosa il cittadino vorrebbe sapere
Workshop: Cochrane Collaboration e miglioramento della pratica clinica
Clarke: The UK Cochrane Centre and the UK-NICE-NHS disinvestment initiative
Workshop: Assistenza pazienti con ictus
Ferro: Il percorso integrato stroke care della Regione Emilia-Romagna
Duca: Requisiti, caratteristiche, necessità dei presidi dei presidi che ricoverano per ictus
Ricci: assistenza all'ictus
XIV Riunione Annuale Network Cochrane Italiano, 20 e 21 Novembre 2009:
"LE PRIORITà DELLA RICERCA NEI SISTEMI SANITARI"
Una maggiore finalizzazione e “organizzazione integrata” della ricerca clinico-epidemiologica, ed una esplicita prioritarizzazione delle tematiche - sono percepite come urgenti per almeno tre ordini di ragioni. Primo, la limitatezza delle risorse disponibili, problema comune alle diverse nazioni ma particolarmente acuto in Italia. In secondo luogo lo sbilanciamento strutturale nelle “agende di ricerca” nelle quali la cura prevale sulla prevenzione, gli interventi farmacologici su quelli non farmacologici e, più in generale, gli interventi semplici su quelli integrati e complessi. Infine, la necessità di massimizzare l’efficienza della ricerca evitando duplicazioni, ridondanze, in sostanza la ricerca non necessaria.
A questi temi è stata dedicata la XIV Riunione Annuale del Network Cochrane Italiano (Perugia, 20 e 21 Novembre). Consapevoli della scarsa “popolarità” che questo tema ha nel nostro paese, gli abbiamo dedicato un intero incontro annuale per “portarci in casa” riflessioni ed esperienze maturate in altri paesi al fine di indicare una direzione possibile per le politiche nazionali e regionali di sostegno alla ricerca e innovazione. Confortati in più dal fatto che negli ultimi mesi si è imposto all’attenzione mondiale il tema della “Comparative effectiveness research” (CER) a seguito dell’investimento straordinario deciso dall’amministrazione Obama per meglio indirizzare la ricerca verso i bisogni conoscitivi e operativi dei servizi sanitari
A Perugia due sono state le esperienze straniere presentate: per gli USA da David Atkin e per la Catalogna da Emilia Sanchez.
Atkins ha sostenuto la grande opportunità dell’investimento straordinario di oltre 2 miliardi di dollari deciso da Obama per la CER ed ha passato in rassegna temi e aree che questo sforzo di ricerca dovrà comprendere, sottolineando come questa sarà anche una grande occasione perché il mondo della ricerca trovi modalità condivise per l’ identificazione delle priorità.
Emilia Sanchez ha presentato l’esperienza della regione della Catalogna e lo sforzo fatto negli ultimi anni per mettere a punto un metodo condiviso ed esplicito. Richiamandone gli elementi principali Sanchez ha discusso i fattori che hanno facilitato l’accettazione e il successo del metodo ed ha anche individuato come criticità la relativa limitatezza delle risorse disponibili per il programma e la limitata dimensione di una regione rispetto alle necessità operative di determinati progetti.
Sempre sul tema generale del governo della ricerca e delle priorità sono intervenuti Stefano Vella, Silvio Garattini e Alessandro Liberati.
Vella ha illustrato il 7° Programma Quadro dell’Unione Europea discutendo come avviene la prioritarizzazione e come sia strutturale la debolezza della partecipazione italiana che dovrebbe essere molto più supportata da una presenza attiva degli organismi governativi e da una maggiore capacita dei ricercatori di creare network qualificati.
Garattini ha invece tracciato un primo positivo bilancio dell’esperienza dei primi quattro anni del bando sulla ricerca indipendente sui farmaci di AIFA, sottolineandone la profonda innovatività scientifica e culturale e la possibilità che programmi integrati con una filosofia comune al bando italiano vengano avviati a livello europeo
Liberati ha infine discusso del ruolo e delle potenzialità delle revisioni sistematiche per la prioritarizzazione della ricerca.
Workshop Comitati Etici sintesi
Paola Mosconi: "Comitati Etici: il ruolo del componente laico" slide
Stefano Ricci: "Il ruolo del componente laico con introduzione anche al problema della formazione dei componenti il CE" slide
Silvio Garattini: slide
Giuseppe Recchia : "Gli studi di equivalenza / non inferiorità sono utili per il progresso della terapia e della assistenza?" slide
Workshop Medicina non convenzionale sintesi
Marco Biocca: "Strategie di implementazione della MNCin Emilia-Romagna" slide
Laura Amato: "La valutazione di efficacia nel campo delle medicine non
convenzionali: l’esperienza della Collaborazione Cochrane" slide
Francesco Cardini: "Fasi della ricerca nelle Medicine non Convenzionali" slide
CONVEGNO
Venerdi pomeriggio
Teresa Cantisani : "Perché questo Convegno" slide
David Atkins : "Comparative Effectiveness Research in US Federal Research Agencies Where Is It Headed, When Will It Get There and Will It Make A Difference (For US or for You) ?" slide
Emilia Sanchez: "Research needs prioritization in Catalonia" slide
Stefano Vella: "Priorità della Ricerca nel Programma Quadro Europeo" slide
Alessandro Liberati: "Il contributo delle revisioni sistematiche alla prioritarizzazione della ricerca" slide
Sabato mattina
Silvio Garattini: "Il Progetto Ricerca Indipendente AIFA" slide
Carlo Perucci: "Il Servizio Sanitario Nazionale e le politiche di ricerca e innovazioni" slide
XIII Riunione Annuale
PRODURRE NUOVE CONOSCENZE IN MEDICINA ATTRAVERSO UN APPROCCIO SISTEMATICO ALLA SINTESI DELLE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE"
Network Cochrane Italiano Napoli, 3 Novembre 2008 : "
Interventi dei relatori:
A. Pisacane : Proposte per una formazione continua indipendente slide
P. Langhorne : Le revisioni sistematiche come strumento di orientamento per la ricerca slide
A. Oxman : Le revisioni sistematiche come strumento per le decisioni di politica sanitaria slide
Brancati : slide
Calderan : L'importanza delle revisioni sistematiche per un medico di medicina generale...esperienze personali slide
G. Fattore : Il Servizio Sanitario Nazionale: garanzie nazionali e modelli regionali slide
N. Rocco : I possibili utilizzi delle revisioni sistematiche. Il ruolo delle revisisioni sistematiche nella formazione dei medici. slide
G. FM Strippoli : Opinioni a confronto: i possibili utilizzi delle revisioni sistematiche. Punto di vista del ricercatore. slide
WORKSHOP : "Il metodo GRADE per produrre raccomandazioni: come la ricerca può orientare la pratica clinica"
N.Magrini : Dal grading al GRADE: metodologia e prospettive slide
N. Magrini : GRADE: La scelta degli outcomes slide
N. Magrini : Why GRADE? quality of evidence slide
N. Magrini e V. Basevi : GRADE: sintesi dei risultati delle prove di efficacia slide
N. Magrini : Why GRADE? Come formulare e come graduare la raccomandazione slide
L. Amato : GRADE: quality assessment slide
M. Davoli e L. Amato : The available evidence in the field of trattament of opiate: the experience of developping the WHO clinical guidelines slide
L. Amato : GRADE: le tappe del processo slide
M. Davoli : WHO Guidelines for psychosocially assisted pharmacological treatment
of opioid dependence applying the GRADE methodology slide
I. Moschetti : Tre esempi di raccomandazioni in oncologia nell'ambito della fase UPDATE del programma PRIER della regione Emilia Romagna slide
WORKSHOP : "La EBM in riabilitazione : Contributo della Cochrane Collaboration"
A. Liberati : Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca slide
XII Riunione Annuale
"La scelta e la prioritizzazione dei quesiti della ricerca"
Network Cochrane Italiano, Milano, 29-30 novembre 2007
Interventi dei relatori:
Prima sessione: "La trasparenza nella produzione e disseminazione delle informazioni scientifiche"
Giovanni Apolone slide
LesterFirkins slide Silvio Garattini slide
Seconda sessione: "la presentazione e la pubblicazione dei risultati della ricerca"
Doug Altman slide
Giovanni Fava slide
Terza sessione: "l'uso dei risultati della ricerca per la pratica clinica e le politiche sanitarie"
Susan Hill slide
Roberto Grilli slide
Sessione conclusiva: "la trasparenza nella produzione, pubblicazione e disseminazione dei risultati della ricerca: un sogno?"
Richard Smith slide
Fiona Godlee slide
XI Riunione Annuale, Roma 28 Novembre 2006
Aree di incertezza in medicina:come identificarle e promuovere la ricerca necessaria
Ioannidis: EBM: a useful instrument to verify and evaluate uncertainty
Gigerenzer: Uncertainty in Medicine: Declare, Explore, or Hide It?
Geraci: L’ incertezza per il ricercatore clinico
Raschetti: L’incertezza dell’epidemiologo
Del Zotti: Il Punto di vista del Medico di medicina generale
Castegnaro: Incertezza, “pazienti esperti”, ricerca
Martini
Liberati: Come dare priorità alle aree di incertezza della ricerca del SSN