Centri Affiliati

Associazione Alessandro Liberati – Cochrane Affiliate Centre 

Associazione Alessandro Liberati – Cochrane Affiliate Centre non ha fini di lucro, persegue finalità di solidarietà sociale e ha per scopo lo svolgimento delle seguenti attività nel settore dell’assistenza socio-sanitaria e sanitaria:

  • La promozione in Italia e nei paesi Europei delle attività di Cochrane, con particolare riferimento alla cultura della medicina basata sulle prove di efficacia.
  • La promozione di iniziative aventi come obiettivo l'approfondimento delle implicazioni etiche e sociali delle scelte nel campo delle politiche sanitarie e assistenziali.
  • L'interazione con le Autorità Sanitarie e le Agenzie Regionali e Nazionali incaricate di promuovere l'innovazione e la qualità della assistenza nel Servizio Sanitario Nazionale Italiano.
  • Le attività di ricerca e di formazione anche in collaborazione con Istituzioni Universitarie, e l'aggiornamento sulle metodologie per la valutazione della efficacia e qualità degli interventi sanitari.
  • La promozione di iniziative di formazione e approfondimento relative alla valutazione critica della qualità della letteratura scientifica.
    L'avvio di iniziative mirate a stimolare il coinvolgimento attivo dei cittadini e delle loro associazioni nella promozione e acquisizione di un atteggiamento critico nei confronti dell'uso dei servizi sanitari e socio-sanitari.
  • La sperimentazione di iniziative innovative di diffusione e disseminazione dei risultati della ricerca scientifica sulla efficacia degli interventi sanitari e socio-sanitari, rivolte a operatori sanitari e alla popolazione in generale.
  • E’ il proseguimento naturale di AREAS-CCI (acronimo di “Associazione per la Ricerca sulla Efficacia della Assistenza Sanitaria – Centro Cochrane Italiano”), Associazione anch’essa senza fini di lucro, fondata nel 1996 a Milano.

Scopri come associarti alla pagina dedicata Associazione Alessandro Liberati – Cochrane Affiliate Centre 

Contatti

Reparto di Neurofisiopatologia - Azienda Ospedaliera di Perugia "R. Silvestrini"
S. Andrea delle Fratte
06132 Perugia, Italia
E: associazioneliberati@gmail.com

Università Vita-Salute San Raffaele 

Gli obbiettivi principali del centro sono: 

  • Promuovere, specialmente tra gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia della nostra Università, la cultura della pratica clinica basata su prove scientifiche, sottolineando l'importanza di sintetizzare le evidenze, come le revisioni sistematiche Cochrane. Ciò è essenziale nell'attuale contesto di rapida diffusione delle informazioni scientifiche, spesso condivise tramite media che non sempre forniscono una visione completa e accurata, specialmente in quelle aree della medicina nelle quali esistono ancora incertezze e/o potenziali miglioramenti allo scopo di operare decisioni consapevoli basate sulle prove di efficacia.
  • Formare una nuova generazione di giovani ricercatori e studiosi che abbiano sia una solida formazione metodologica in ricerca clinica che sviluppate capacità critiche. Nella letteratura biomedica è ormai raro non incontrare una revisione sistematica, sintomo di un importante passaggio da uno status emergente (primi anni ’80) ad uno status di riconosciuto valore accademico e scientifico.
  • Aggiornare e produrre varie e nuove revisioni sistematiche Cochrane, impegno che ci si vuole assumere per mantenere l’informazione scientifica in un costante serio aggiornamento seguendo sia gli avanzamenti che i ripensamenti di una scienza in continuo divenire.

Leggi più informazioni sulle attività del centro: Intervista al direttore

Contatti

Direttore: prof. Marco Esposito
Via Olgettina, 58, 20132 Milano (MI)